Campionato Under 14 maschile
06.12.2014 Pallacanestro Sora vs Virtus Ariccia
Risultato finale 49 a 58 ma la differenza punti non è veritiera rispetto all’intera prestazione della Pallacanestro Sora che paga nell’ultimo periodo la stanchezza e una panchina più corta e con alcune assenze da registrare.
Partita punto a punto e con i bianconeri anche capaci di andare in vantaggio; nell’ultimo periodo entrambe le formazioni segnano poco, ma la Virtus Ariccia di più e mette la freccia per il sorpasso, Sora recupera ma alla fine cede il passo.
Encomiabile la prova di Lorenzo Pescosolido, sorvegliato speciale dalla difesa a uomo della Virtus , spesso e volentieri con raddoppio di marcatura, ma sempre capace di tirare il coniglio fuori dal cilindro servendo ottimi palloni ai compagni o con iniziative personali.
Bravo anche Edoardo Tatangelo che spesso e con successo ha attaccato il ferro senza timori reverenziali. Partita durissima sotto canestro con la percentuale rimbalzi decisamente a favore degli ospiti che in fase di attacco hanno beneficiato di seconde terze e anche quarte occasioni di finalizzazione che contano molto sul risultato finale. Da sottolineare l’ottima percentuale da 3 punti di marca Virtus Ariccia che gli ha consentito di riagguantare il risultato quando Sora provava a mettere la testa avanti, mentre nel finale ha minato la tempra dei bianconeri; pochi per la verità i tentativi dall’arco per i bianconeri, con il solo De Ciantis che ha realizzato dalla lunga distanza e in momenti topici dell’incontro. Debutto tra le fila bianconere di Enzo Passaniti, atleta di esperienza che non tarderà a metabolizzare e mettere a frutto le chimiche di squadra.
08.11.2014 promozione ALATRI – SORA
Pallacanestro Sora: Petracchini 17, Pescosolido 6, Panunzi 7, Fiorletta 7, Facchini 2, Tatangelo 6, De Ciantis 6, Tanzilli, Contucci, La Rosa, Mezzone, Caringi. Allenatore Cesare Basile
La quarta giornata del campionato di Promozione maschile ha visto opposte le due formazioni non romane del girone, un derby che si rinnova, una partita dal sapore di amarcord, un deja-vu per molti degli spettatori e dei protagonisti in campo, soprattutto della Pallacanestro Sora.
Partita giocata più in difesa che in attacco con polveri bagnate nei primi 20 minuti della gara ed una caparbia reazione bianconera fino al fischio finale che sancisce di fatto il primo importante successo della Pallacanestro Sora.
Dopo una buona partenza della formazione bianconera, coach Caporilli ha trovato le giuste contromisure con Alatri mettendo in buona difficoltà gli avversari fino ad accumulare un corposo +11.
Doverosa e opportuna a quel punto la sospensione chiamata da coach Basile che individua ed impartisce ai suoi i correttivi da mettere in atto, in primis la giusta difesa su Frusone, il giocatore di Alatri più pericoloso, soprattutto sotto canestro, autore di ben 20 punti a fine gara.
Grazie all’alternanza della difesa uomo/zona la Pallacanestro Sora riacciuffa i padroni di casa che comunque chiudono la prima frazione di gara in vantaggio di 6 punti.
Alla ripresa però si capisce subito che il Sora non ci sta a perdere la terza partita consecutiva e grazie ad una difesa volitiva, palle recuperate e trasformazioni in contropiede (ottime le prove in tal senso dei giovani Tatangelo e De Ciantis) riporta la gara sul binario di parità, ma con la sensazione di avere l’inerzia della partita.
La prestazione chirurgica di Petracchini e Fiorletta, la monumentale prova difensiva di Facchini e Contucci, insieme al contributo preziosissimo di tutti ragazzi alternati in campo hanno di fatto determinato la buona vittoria finale,
Una buona vittoria, è la giusta definizione, in termini di classifica che finalmente si muove, ma soprattutto in chiave di morale e di soddisfazione per un gruppo che allenamento dopo allenamento sta sperimentando la giusta chimica di squadra e di gioco.
ASD PALLACANESTRO SORA
Area Comunicazione
(foto di Massimiliano Contucci)
SORA-CASTELLI ROMANI
Primo quarto di buona fattura per Sora che dava la sensazione di controllare la gara, con i bianconeri che chiudono i primi due periodi in vantaggio.
Difesa a uomo quasi per tutta la gara da parte dei Castellani, con zona press costante per quasi tutto il secondo tempo, uomo e zona invece per sora.
PALLACANESTRO SORA, sabato domenica e lunedì.
La stagione dei bianconeri è ufficialmente partita con 3 dei tanti campionati che
la Pallacanestro Sora affronterà in questo anno sportivo.
Cominciamo dallo scorso sabato, con la squadra impegnata nel campionato di
Promozione maschile che ha giocato la sua prima gara in trasferta. Innegabile
l’emozione, ma anche l’entusiasmo di una compagine ancora work in progress,
composta da cestisti “vecchi e nuovi” che proveranno in ogni modo a difendere
la maglia e mantenere vivo l’interesse nei confronti del basket Senior in
casacca bianconera.
Il primo test per la squadra di coach Basile è stato sicuramente probante,
contro il Castelgandolfo, un roster di tutto rispetto e con una differenza
indiscutibile di valori in campo (nella passata stagione ha terminato al primo
posto il girone di qualificazione e terza ai play-off. ndr).
Risultato mai in discussione, ciò nonostante in alcuni momenti della gara i
bianconeri sono riusciti a mettere in difficoltà l’avversario toccando il -9 di
svantaggio a 1 minuto dall’intervallo lungo, quando 2 bombe, di cui una da
metà campo di tabella, hanno smorzato il tentativo di recupero dei sorani e
infuso rinnovata fiducia nei castellani.
Di lì in avanti è stato dato spazio in campo ad ogni singolo componente della
panchina bianconera, preferendo una rotazione per collaudare i vari quintetti
piuttosto che tenere a bada il punteggio che alla fine si chiude in favore dei
padroni di casa con un +30.
Ha purtroppo pesato molto l’infortunio serio occorso ad inizio gara al nostro
Vincenzo Motolese (frattura della clavicola), venendo meno l’alternativa ai
cambi dei lunghi che hanno dovuto fare gli straordinari. Ovviamente a lui i
migliori auguri di pronto recupero perché vogliamo rivederlo presto in campo.
I “neo senior” a disposizione del coach hanno fornito una discreta prova
con ampi margini di progresso, così come va sottolineata l’ottima prova per
intensità di Contucci.
Nel complesso una partita collaudo quella di sabato scorso, dove è parso chiaro
che va migliorato l’aspetto offensivo e le conclusioni a canestro.
Passiamo a domenica mattina quando in una bella cornice di pubblico hanno
debuttato, è il termine più giusto, “le bimbe” dell’under 15 femminile agli
ordini di coache Serena Incelli. Una prima assoluta, un ciclo che si apre dando
spazio alle giovani atlete che emozionatissime hanno raccolto gli applausi dei
sostenitori sugli spalti. Anche in questo caso avversario ostico, Basket Anagni,
squadra più esperta e collaudata e con una panchina lunghissima. Le Bimbe
bianconere hanno accusato l’emozione e il fatto di essere insieme da poco,
ma dopo la prima empasse hanno macinato minuti e canestri al cospetto di un
avversario di livello superiore. Instancabili e grintose, faranno meglio o anche
peggio, ma per quello che si è visto in campo, non molleranno mai.
E passiamo a Lunedì, avvio di campionato Under19 maschile. La squadra
sempre capitanata da Serena Incelli che ha molto ben figurato lo scorso anno
ha perso alcuni elementi per anzianità di servizio, ma che può contare su
elementi confermati e nuovi innesti. Gli appuntamenti dello scorso anno con
l’under19 non hanno mai lamentato la presenza di folto pubblico al PalaBasket
Aldo Di Poce. Anche la partita di lunedì ha fatto registrare il supporto numeroso
di sostenitori, cosa che ci inorgoglisce, sebbene le condizioni climatiche
interne fossero proibitive a causa di un imprevisto guasto all’impianto di
riscaldamento. Cogliamo l’occasione per scusarci del disagio con l’arbitro, con
la squadra ospite e con il pubblico presente.
Palla a due e partenza sprint, fasi di gioco rapidissime, continui cambi di fronte
ma Borgo Don Bosco è più lucida e meglio organizzata e nel primo quarto
mette a segno ben 29 punti. Gli juniores della Pallacanestro Sora provano a
riprendere il filo del discorso, si denota infatti una caparbia reazione che con
la buona finalizzazione mette pressione agli avversari capitolini. Punteggio
ad elastico con i bianconeri che non riescono mai a ricucire per intero lo
strappo del divario del primo quarto e con la gara giocata sempre ad inseguire.
Pagano sicuramente pegno per una panchina più corta rispetto agli avversari,
ma nonostante tutto i ragazzi di coach Incelli onorano il campo ed i propri
sostenitori. Il distacco finale di 21 punti a favore del Borgo Don Bosco è il
risultato più della stanchezza finale che di una condotta dimessa per tutta la
gara, per questo siamo ottimisti per il prosieguo.
E’ specialmente quando le sconfitte sono pesanti e sonore, che il legame con i
nostri sostenitori e appassionati deve consolidarsi, un sostegno ad atleti, staff
e persone che fanno parte di un grande gruppo, aldilà dei risultati. In maniera
incondizionata saremo sempre grati a chi c’è stato, a chi c’è e a chi ci sarà.
Anche per il prossimo week end saremo protagonisti in campo, con l’esordio
casalingo della Under 17 maschile e la prima in casa della Promozione
Maschile. Restate con noi e seguite gli aggiornamenti e gli appuntamenti sul
nostro sito e sulla fanpage Facebook.
Asd Pallacanestro Sora – Area Comunicazione
stagione sportiva 2014-2015 – “INVESTIAMO SUI NOSTRI RAGAZZI”
E’ stata valutata l’ipotesi di collaborazione con la N.B. Basket Sora 2000, nel tentativo di formare un’unica compagine per disputare il prossimo campionato DNC, ma dopo numerosi incontri e trattative, non si è di fatto concretizzata la reciproca soddisfazione delle parti.
Con circa 120 iscritti tra piccolissimi e juniores, dato questo che ci inorgoglisce ed incoraggia ad andare avanti nonostante tutte le difficoltà e le problematiche che una gestione comporta, quello che la Pallacanestro Sora affronterà è un progetto di crescita atletico-tecnica, mirata ed appropriata alle diverse fasce di età; maggiori spazi temporali e migliorata organizzazione logistica, ed uguale possibilità per tutti di disputare campionati di categoria commisurati al proprio livello di preparazione e “anzianità di servizio”. Saranno creati gruppi di lavoro diversificati e composti da un numero di atleti tale da consentire un lavoro ottimale agli istruttori.
Cogliendo l’occasione per ringraziare lo staff tecnico che egregiamente, con grande sacrificio e senso di appartenenza da sempre ha sposato la causa bianconera, in affiancamento a loro saranno introdotte nuove figure professionali che lavoreranno in sinergia nella formazione e preparazione delle categorie giovanili, con la supervisione di un coach responsabile dell’intero settore giovanile.
Pallacanestro Sora al femminile…tutte presenti a Sora In Rosa
Il 9 agosto, a partire dalle ore 20,00 nell’ambito della manifestazione SORA IN ROSA scenderanno in campo “le girls” della Pallacanestro Sora per testimoniare con la propria presenza il supporto a questa iniziativa al femminile. Il gruppo formatosi da poco più di qualche mese riunisce le ragazze che pur avendo smesso di giocare non hanno mai perso la passione per il basket.
Agli ordini del coach Serena Incelli, le ragazze hanno lavorato per recuperare il tempo perduto e prepararsi alla prossima stagione sportiva, ma soprattutto si sono ritrovate per divertirsi insieme. È un ottima cosa, dal momento che le tante bambine del nostro centro di minibasket, seguite dalle allenatrici Antonietta Sorrentino e Grazia Giacchetti, hanno già avuto e avranno l’opportunità, crescendo, di continuare a praticare questo splendido sport.
La famiglia bianconera per l’occasione vestirà di rosa…GIRL POWER!
Ovviamente parteciperanno alla manifestazione anche i ragazzi bianconeri!
La Pallacanestro Sora in tour
A tutti i nostri tesserati e sostenitori, siete invitati a partecipare alla settimana dello sport dal 14 al 20 luglio, presso il campo esterno del Palazzetto dello Sport di Broccostella, dove l’area basket è stata affidata alla Pallacanestro Sora.
Per ringraziare della bella stagione passata insieme vogliamo regalarvi una settimana di divertimento e allegria, tornei, gare di tiro e tanto sano sport.
Lunedi, martedi e mercoledì a partire dalle 19.30 ” TEEN ZONE ” dedicata alle categorie under 13, under 15, under 19 e squadra femminile.
Giovedì e venerdì spazio riservato esclusivamente ai giovanissimi del minibasket.
Orari, aggiornamenti, foto, state con noi e seguiteci su questa pagina facebook e sul nostro sito www.pallacanestrosora.it.
Non vorrai mancare proprio tu!!!!
5×1000 sostienici
Destinaci il tuo 5×1000 e sostienici!
Scrivi il ns. codice fiscale 02602640605 nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi in segreteria.