Il 9 settembre ha segnato il “Pronti Via” della grande famiglia della Pallacanestro Sora per la nuova stagione sportiva 2013-2014.
La squadra che disputerà la DNC, le squadre under 19, 15 e 13 e tanti tantissimi ragazzi e ragazze del centro minibasket, tutti insieme sono tornati a calcare i legni del parquet del Palabasket Aldo Di Poce. Volti nuovi, tante conferme e tantissimi ritorni, testimonianza del fatto che il campo se ben seminato da sempre buoni raccolti
Il Centro Minibasket della Pallacanestro Sora rappresenta il fulcro dell’attività di Via Sferracavallo, un centinaio i piccoli atleti tesserati nella passata stagione 2012/2013, con un crescente interesse di pubblico e nuovi iscritti, già testato in occasione dell’attività e degli eventi organizzati nel periodo estivo. Il minibasket seguirà il corso dell’attività agonistica con gli allenamenti che si svolgeranno sul parquet del Palabasket Aldo Di Poce ogni pomeriggio a partire dalle ore 16,00.
Spazio ai nati dal 2002 al 2008/2009 per l’attività di minibasket, con tutti gli iscritti che nel corso dell’anno avranno più di una occasione per partecipare a manifestazioni, tornei interni ed eventi che coinvolgeranno le altre realtà cestistiche del territorio. Altre sorprese organizzate dalla Pallacanestro Sora saranno riservate ai giovanissimi in casacca bianconera, come lo scorso anno in occasione della festa della befana, delle partite della prima squadra e la festa di fine anno.
Le squadre under affronteranno invece i rispettivi campionati di riferimento, supportati da uno staff tecnico ormai consolidato ed un team societario in evoluzione.
La Pallacanestro Sora ha inoltre scelto di esercitare un controllo scrupoloso rispetto alla prevenzione ed al controllo medico dei propri atleti, in collaborazione con lo staff di professionisti del centro VivereMeglio e grazie all’opera volontaria di medici pediatri, nurizionisti e dentisti.
Esami posturali e baropodometrici saranno riservati agli atleti dai 14 anni in su, mentre per gli altri saranno eseguiti degli screening e la più ampia disponibilità alle valutazioni in caso di necessità specifiche con interventi dedicati, in sinergia con gli istruttori e gli allenatori.
Come già in passato, sarà sviluppato ed implementato un progetto-scuola all’interno di diversi plessi scolastici, tenuto dai nostri istruttori in simbiosi con alcuni dei nostri giocatori simbolo della prima squadra, laureati in scienze motorie e con particolare attenzione all’attività sportiva con i bambini.
Per finire, la Pallacanestro Sora “esporterà” la propria attività nelle palestre di Balsorano, San Vincenzo e a partire da quest’anno anche a Casalvieri.
Sarà un altro anno bellissimo e siamo davvero felici di aver ricevuto ancora una volta la Vostra fiducia, mentre diamo un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti.
Siamo e saremo a Vostra disposizione per informazioni, suggerimenti e consigli, ben lieti di accogliere chi vorrà collaborare con noi e contemporaneamente condividere una passione con i propri figli.
VI ASPETTIAMO LUNEDÌ 16 SETTEMBRE ALLE ORE 19.00 NELLA SEDE DELLA GIL.
Grazie a tutti e buona pallacanestro a tutti!