La tradizione di un grande passato
1967: dalla fusione di due associazioni cittadine, la Borsi e la Fede e Lavoro, nasce la Società Pallacanestro Sora, iscritta al n. 000644 della FIP. I soci fondatori sono Santino Bilancetti, Aldo Di Poce ed Enrico Ferri; è la seconda società della Provincia di Frosinone, la sedicesima sul territorio della Regione Lazio.
È quindi con legittimo orgoglio che ereditiamo una tradizione che risale a più di mezzo secolo di storia e che poche altre compagini possono vantare.
Centinaia di giovani, ragazzi e ragazze, che nel corso di tutti questi anni hanno indossato la casacca bianconera; centinaia di atleti che hanno dato lustro al basket sorano portandolo ai vertici dei vari campionati di categoria.
Tante vittorie, tanto sacrificio e tanta, tantissima passione.
Quella stessa passione che, anche nei momenti di difficoltà, non ci ha fatto mai arrendere.
Abbiamo vissuto momenti non facili; relegati a contenderci con altre realtà locali i pochi spazi a disposizione, con il rischio di essere cancellati definitivamente dal panorama sportivo locale.
Invece la passione ci ha fatto insistere.
Nel 2009 la Amatori Pallacanestro Sora confluisce nel ceppo originario della Società Pallacanestro Sora: si riparte con un nuovo consiglio direttivo, consapevoli che i tempi pionieristici del basket sono ormai finiti ed occorre organizzarsi con un assetto logistico innovativo e fortemente radicato sul territorio.
In tale ottica, la concessione della palestra GIL ha rappresentato il primo obiettivo importante:
dal 2010 la società ha finalmente una sede consona al proprio prestigio.
Ma abbiamo voluto fare di più.
La conquista di un grande futuro
Non solo pallacanestro e non solo sport, ma soprattutto impegno verso i giovani.
È questo l’obiettivo che ci siamo prefissati: diventare una realtà capace di offrire la massima attenzione alle nuove generazioni, che attraverso la pratica dello sport potranno compiere un percorso di crescita completo, come atleti e come uomini. Un obiettivo ambizioso – e ne siamo perfettamente consapevoli.
Ecco perché abbiamo deciso di fare ancora uno sforzo, il più importante ed il più difficile; ecco perché è nata la A.S.D. Pallacanestro Roscilli Sora.
Con un innovativo assetto societario, uno staff tecnico all’avanguardia ed il sostegno di uno sponsor determinato, la Pallacanestro Roscilli Sora intende proseguire il percorso iniziato mezzo secolo fa.
I nostri ragazzi sono il nostro futuro, il futuro di tutti. E per loro intendiamo impegnarci; fornire gli strumenti di formazione e di educazione al rispetto di sé e degli altri, alla solidarietà e alla diffusione di stili di vita corretti: questa è la nostra ambizione.
Ecco perché abbiamo cercato ed ottenuto il nostro campo di gioco.
Dopo tanti anni di esilio, la Pallacanestro Sora torna al “Pallone” dello Sferracavallo: il nuovo Palabasket “Aldo Di Poce”.
Con la palestra GIL si completa l’organizzazione di un polo logistico unico nel suo genere, che pone la Pallacanestro Roscilli Sora all’avanguardia tra le società sportive operanti a livello provinciale e regionale. Un complesso di strutture di assoluto rilievo: palestre, sala attrezzi, laboratorio medico, aule per attività ludiche e ricreative e, finalmente, il Palabasket saranno a disposizione di tutti i ragazzi che vogliono fare sport in un ambiente accogliente e seguiti da istruttori di prim’ordine; quindi, non solo l’agonismo e la voglia di vincere (che certo non mancano) ma la consapevolezza che la crescita delle nuove generazioni passa attraverso una corretta educazione allo sport in un contesto sano e stimolante.