



PALLACANESTRO…PER LA FORMAZIONE FISICO-MORALE DELLA GIOVENTU'
Domenica 22 marzo 35.000 ragazzi e ragazze si sfideranno contemporaneamente nelle palestre di tutta Italia per il campionato più tradizionale e innovativo riservato ai giovanissimi: Kinder + Sport Join the Game, il primo Campionato Nazionale di Basket 3vs3 che la Fip ha riservato alle categorie Under 13 e Under 14 maschili e femminili. Innovativo perché saprà portare i riflettori per un’intera domenica solo sui giovanissimi. Tradizionale, perché le partite conservano ancora il sapore degli scontri 3 contro 3, tipici dei playground. Cose d’altri tempi, che ritornano.
E’ stata valutata l’ipotesi di collaborazione con la N.B. Basket Sora 2000, nel tentativo di formare un’unica compagine per disputare il prossimo campionato DNC, ma dopo numerosi incontri e trattative, non si è di fatto concretizzata la reciproca soddisfazione delle parti.
A tutti i nostri tesserati e sostenitori, siete invitati a partecipare alla settimana dello sport dal 14 al 20 luglio, presso il campo esterno del Palazzetto dello Sport di Broccostella, dove l’area basket è stata affidata alla Pallacanestro Sora.
Per ringraziare della bella stagione passata insieme vogliamo regalarvi una settimana di divertimento e allegria, tornei, gare di tiro e tanto sano sport.
Lunedi, martedi e mercoledì a partire dalle 19.30 ” TEEN ZONE ” dedicata alle categorie under 13, under 15, under 19 e squadra femminile.
Giovedì e venerdì spazio riservato esclusivamente ai giovanissimi del minibasket.
Orari, aggiornamenti, foto, state con noi e seguiteci su questa pagina facebook e sul nostro sito www.pallacanestrosora.it.
Non vorrai mancare proprio tu!!!!
CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE
Pallacanestro Sora vs Basket Cassino, all’ultima in casa i giovani bianconeri salutano il proprio pubblico con un’altra vittoria
Quando siamo ormai quasi alla fine del campionato Under 13, i ragazzi bianconeri, hanno ospitato tra le mura amiche i pari età del Basket Cassino, in una partita che li ha visti ancora una volta vittoriosi.
Carichi dopo la brillante affermazione contro Formia, i giovani cestisti bianconeri erano ben consapevoli di un impegno da affrontare con la dovuta concentrazione, dovendo fare i conti con una formazione avversaria fisicamente e tecnicamente ben attrezzata a dispetto dei punti in classifica.
Volendo sintetizzare la cronaca sportiva della gara, si può dire che la squadra di casa stenta a leggere correttamente l’avvio di gara, con qualche ingenuità di troppo in difesa e qualche errore gratuito sotto canestro che permette agli avversari di chiudere il primo quarto in vantaggio seppur di misura.
Nella seconda frazione di gioco, la Pallacanestro Sora scala la marcia al momento giusto e i bianconeri mettono la freccia superando il Basket Cassino con un perentorio 10 a 3.
All’intervallo lungo il coach cassinate avrà fornito i giusti consigli e schemi ai suoi ragazzi che nella terza frazione mostrano segni di ripresa, e nonostante la sostanziale parità in campo, chiudono il parziale a proprio favore, ma con ancora i bianconeri sopra di 2.
Come le medicine a rilascio lento, i correttivi suggeriti dalla “premiata ditta” Giacchetti/Basile, soprattutto l’insegnamento e l’esortazione ad essere squadra, gruppo e impegnarsi sempre fino alla fine, fa sì che nell’ultimo periodo di gioco i ragazzi della Pallacanestro Sora mostrino finalmente i risultati sperati.
Durante il quarto tempo, la giovane formazione bianconera mantiene stabile la percentuale di realizzazione, e nonostante alcune sviste vince la partita soprattutto in difesa limitando gli elementi più incisivi della formazione cassinate.
Solo 4 punti separano le due formazioni al fischio finale, ma bastano per vincere e far gioire giocatori, tecnici e il numeroso pubblico presente di fede bianconera.
Aldilà dei risultati lusinghieri, un paio di ulteriori considerazioni devono essere fatte.
Per tutto il settore giovanile, e oggi in particolare con questa squadra under 13 si vedono i risultati di un lavoro cominciato tanto tempo fa, quando questi atleti hanno iniziato a familiarizzare con la palla spicchi, arrivati da noi piccoli piccolissimi e dopo tanti anni, grazie al meticoloso lavoro di istruttori e allenatori si ritrovano ancora tutti insieme a giocare a basket, con immutato entusiasmo e spirito di gruppo.
Questa è la nostra forza, gruppi di giovani atleti che ci seguono da sempre, che si vinca o si perda.
Grazie a questi ragazzi ed un plauso enorme ai loro genitori, indispensabile supporto “operativo”, un gruppo di persone e di amici che mai si sono risparmiati in incoraggiamento, tempo e risorse per portare avanti il campionato.
Un campionato impegnativo, con tante squadre e tante trasferte e potrebbe non essere finita qui, dal momento che in caso di una seconda fase la nostra under 13 andrebbe disputare i play-off…bravi tutti e auguriamoci di correre questo rischio!
ASD Pallacanestro Sora – Ufficio Stampa
Campionato under 13 maschile
Bk Veroli vs Pallacanestro Sora
Risultato 60 a 40
Un brutto lunedì per i colori bianconeri che oltre la sconfitta dell’under 19 registra anche la partita persa dalla compagine under 13.
Reduci dal brillante risultato contro Scauri, a sole 24 ore di distanza i giovani sorani hanno affrontato la prima in classifica, il basket Veroli che ha dimostrato di valere il posto che occupa.
Forza ragazzi, alla prossima partita!
Si interrompe finalmente la striscia negativa per la Pallacanestro Sora.
Pur avendo assistito a prestazioni di carattere, dalla DNC passando per l’under 19 e con l’under 15 che fatica ancora molto, nessun risultato positivo da domenica scorsa alla giornata di sabato ha portato punti nelle casse dei bianconeri.
Questa domenica ha invece portato un bel risveglio per merito della UNDER 13.
Pallacanestro Sora – Basket Scauri
Ancora una vittoria importante per l’Under 13 di coach Grazia Giacchetti, assistita da Cesare Basile, che al Palabasket “Aldo Di Poce” ha sconfitto il Basket Scauri con una prestazione da rullo compressore.
Il punteggio dà l’esatta misura della differenza di valori tra le due squadre.
I ragazzi di Scauri nel primo quarto se la sono giocata alla pari, portandosi anche in vantaggio ma superati dai bianconeri prima della sirena del primo parziale.
Poi c’è stato solo il monologo della Pallacanestro Sora che ha fatto il suo gioco per tutto il resto della partita senza più lasciare spazi agli ospiti che, nonostante il pesante passivo, hanno onorato la gara fino al suono della sirena.
Certo qualche centimetro in più e la maggiore prestanza fisica dei giovani bianconeri hanno fatto un pò la differenza ma i nostri ragazzi hanno giocato con grande determinazione, attenti alle indicazioni dei coach e lottando su ogni pallone con l’atteggiamento di chi vuole vincere ogni partita.
Non ci sono tabellini da dettagliare in questa categoria, tutti a referto nessuno escluso, c’è una squadra di ragazzi per un unico obiettivo. BRAVI